Napoli - V Edizione del ''Premio Isabella'' (06.06.14)

  • 10 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - La sfilata prevista per la V edizione del "PREMIO ISABELLA per le arti e l'artigianato tessile della città di Napoli e della Campania", si farà nonostante il grave episodio avvenuto nei giorni scorsi quando, presso il Polo Orafo "La Bulla" nel quartiere Mercato di Napoli, la piccola discarica permanente ed i cassonetti prospicienti all'edificio ed allo storico Arco di Sant'Eligio prendevano fuoco causando panico e paura nei giovani studenti della scuola di oreficeria e nei cittadini presenti.
Questo episodio, di prevedibile e già denunciato rischio, non intimidisce le progettualità portate avanti dalla Rete Territoriale costituita dal Centro Commerciale Naturale delle Antiche Botteghe Tessili di Piazza Mercato ed il Centro Commerciale Naturale dell'Antico Borgo Orefici, l'Istituto "Campo del Moricino" e l'Istituto "Isabella d'Este-Caracciolo", la Basilica di Santa Maria del Carmine Maggiore e la Chiesa di Sant'Eligio Maggiore, le associazioni Asso.Gio.Ca., Storico Borgo di Sant'Eligio e A.I.G.E., i volontari della protezione civile "MSP Insieme", i media partners "Il mondo di Suk" e "il Brigante" che si fa portavoce, da ben cinque anni, di un'esigenza di rinascita e riqualificazione locale.La V edizione del Premio Isabella offre, per la prima volta, grazie al contributo della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli e all'ausilio del Centro Servizi per il Volontariato, la possibilità a dieci studenti selezionati all'interno di una platea scolastica a rischio di dispersione e disoccupazione di formarsi secondo principi moderni ed innovativi per l'avviamento delle prime micro-imprese artigiane tessili nello storico quartiere. La Rete Territoriale del quartiere Mercato, congiuntamente ai partners dell'intero progetto, ribadiscono la propria ferma volontà di avanzare in questo percorso di rivitalizzazione del territorio e chiedono il supporto delle istituzioni, rivelatisi assenti e colpevoli di negligenza -- nei confronti dei cittadini, degli studenti e delle bellezze monumentali che connotano quest'area storica.
(06.06.14)

Consigliato