Napoli - Il Comune dice 'No' a chiusura dei presidi sanitari nel centro storico -2- (08.09.14)

  • 10 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli. “Sì al rafforzamento delle strutture sanitarie e quindi ben venga l’Ospedale del Mare, ma no allo smantellamento” di quelle preesistenti. Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, insieme con il consigliere comunale Vincenzo Gallotto, delegato ai temi sanitari, annuncia per novembre un summit con i responsabili delle strutture sanitarie cittadine e sindacati per fare il punto sulla questione presìdi di primo intervento a Napoli, che stanno scomparendo, con le pediatrie. In vista dell’arrivo pluriannunciato dell’Ospedale del Mare, la Regione Campania colma il debito sanitario praticamente tagliando e ingolfando gli altri ospedali, è quanto è stato denunciato, pacatamente ma nella sostanza, al Comune.
Ma “non è un attacco alla Regione”, tiene a precisare il sindaco sottolineando che lo spirito del Comune è “di seguire la logica della collaborazione”, però il primo cittadino chiede “un cambio di rotta”. “Stiamo contribuendo alla realizzazione dell’Ospedale del Mare - sottolinea - ma vogliamo contribuire anche affinchè ci sia un’organizzazione efficiente dei servizi della città”. Questo non significa, per il sindaco, “spendere di più, ma che i cittadini sappiano che vicino casa hanno presìdi di primo intervento e ambulanze. Il Comune è entrato a far parte del tavolo accanto ai vertici di Regione Campania e Asl Napoli 1. Pensare a una nuova riorganizzazione dei pronto soccorso in città, soprattutto nel centro storico di Napoli, senza coinvolgere chi è in prima linea, e quindi medici, infermieri e cittadini”, sarebbe come, secondo un paragone che fa de Magistris, “pensare a una riforma della scuola senza gli insegnati o della sicurezza senza le forze dell’ordine. Siamo preoccupati e vogliamo essere della partita, anche quest’estate abbiamo avuto episodi preoccupanti - dice - e c’è bisogno che, in una città particolare come Napoli non ci sia uno svuotamento dei presidi sanitari”.
Sulla stessa linea Gallotto, il quale spiega che il summit che dovrebbe tenersi a novembre, si è reso necessario perchè “è sotto gli occhi di tutti come si stanno cancellando presidi sanitari nel nostro centro storico, creando veri disagi”. “C’è un continuo ridimensionamento dei presidi della Asl Napoli 1 nell’ottica dell’apertura dell’Ospedale del Mare - conclude - Vogliamo ripristinare le funzioni della sanità sul nostro territorio, facendo prevalere la logica rispetto ai conti”. (08.09.14)

Consigliato