Tourism e Sustainability Forum, networking tra realtà virtuose

  • 2 anni fa
Roma, 10 nov. (askanews) - Palazzo Taverna a Roma è stato il teatro per il "Tourism & Sustainability Forum" in cui esperti hanno affrontato tematichelegate alla sostenibilità nel turismo in modo trasversale, spaziando dalla formazione alla ricerca, dagli investimenti ai case study. L'appuntamento annuale, si pone come obiettivo quello di creare un confronto tra operatori nazionali e internazionali del turismo che operano nell'ambito della sostenibilità, favorendo lo sviluppo di networking tra realtà virtuose.Tourism & Sustainability Forum è stato ideato e organizzato da Enrico Ducrot - fondatore di Ecoluxury Fair, CEO Ecoluxury e Viaggi dell'Elefante - con lo scopo di far interagire chi si occupa di turismo, creare una piazza di confronto sull'evoluzione della sostenibilità nel settore, in senso allargato.Commenta Enrico Ducrot: "Vorrei che il Forum stimolasse il settore del turismo a intraprendere percorsi di sostenibilità, a sposare l'idea di unire un'economia di mercato a un'economia responsabile, mantenendo standard della più alta qualità. In un momento in cui l'Agenda 2030 è diventata un parametro importante, un momento in cui il Global Sustainable Tourism Council hadefinito - attraverso esperti mondiali - i requisiti per hotel, operatori ed enti del turismo, l'appuntamento del Forum della sostenibilità Ecoluxury si pone come un laboratorio quanto mai attuale per far incontrare le varie anime del turismo, farle dialogare in modo sinergico, stimolarle a fare rete, a beneficiodi tutti.".Continua Ducrot: "Ci poniamo come catalizzatori per le esperienze che abbiamo maturato nell'arco di Ecoluxury, il progetto pioniere creato in Italia 16 anni fa. Ecoluxury non è un brand, è una visione. Non solo ha fatto generare agli Ecoluxury Retreats un volume d'affari di milioni di euro a doppia cifra ma ha creato una rete. Oggi 76 Ecoluxury Retreats stanno portando avanti 118progetti di sostenibilità, all'insegna del concetto "Giving back in Tourism": restituire benessere alle comunità e ai territori ospitanti, attraverso good practice di economia circolare".

Consigliato