CN24 | Riutilizzati i "Beni confiscati alla Criminalità Organizzata"

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Lunedì 15 Marzo 2010 | In questa edizione di Report24: Riutilizzati i "Beni confiscati alla Criminalità Organizzata" La Regione stanzia 8 milioni di euro destinati ai Comuni Il Presidente della Regione Agazio Loiero ha presentato questa mattina ai giornalisti il Progetto Integrato di sviluppo regionale sui Beni confiscati alla Criminalità Organizzata Con uno stanziamento di oltre otto milioni di euro, resi disponibili dal POR Calabria FESR 2007-2013, - ha detto Loiero - la Regione Calabria finanzia venticinque progetti di riconversione e riutilizzo a fini sociali di immobili confiscati alla criminalità organizzata e destinati ai Comuni". Grazie ai finanziamenti della Regione, infatti, gli Enti Locali beneficiari potranno disporre delle risorse necessarie a riconvertire e riqualificare gli immobili verso nuove destinazioni, quali centri di aggregazione giovanile, centri di recupero per tossicodipendenti, laboratori musicali e scientifici, microiniziative imprenditoriali. I Comuni destinatari dei finanziamenti sono quattordici, di cui dieci nella provincia di Reggio Calabria (Africo, Ardore, Siderno, Villa San Giovanni, Sinopoli, Careri, Gioia Tauro, Bianco, Rosarno e Santo Stefano in Aspromonte), tre nella provincia di Crotone (Isola Capo Rizzuto, Cutro e Cirò), cui si aggiunge il Comune di Nicotera in Provincia di Vibo Valentia. Concludendo la riunione Loiero ha assicurato che la Regione assisterà gli Enti locali interessati con azioni di accompagnamento sia nella fase procedurale per la realizzazione degli interventi e sia per lavvio delle attività e della loro gestione. Nel corso di una conferenza stampa con l'Udc svoltasi oggi a Cosenza, Giuseppe Scopelliti ha sostenuto:" Abbiamo dimostrato al ministro Maroni, che e' un eccellente ministro, che anche in Calabria e' possibile fare bene e subito: in meno di cinque settimane abbiamo consegnato la sede che domani sarà inaugurata e che diventerà il simbolo della lotta alla 'ndrangheta e della restituzione alla cittadinanza di quanto dovuto". 

Consigliato