Twitter su iPhone, su Blackberry, su Nokia 5800

  • 13 anni fa
http://www.telefonino10.it/twitter-su-iphone-su-blackberry-su-nokia-5800-319.html La prova che i possessori di telefoni cellulari evoluti sono anche utenti affezionati di Twitter è data dall'impegno che gli sviluppatori hanno profuso per creare client twitter su questi dispositivi. Su iPhone la battaglia è fra Twitterrific e TwitterFon. Twitterrific consente di utilizzare Twitter direttamente da iPhone consentendo la lettura della propria timeline, di effettuare ricerche, postare messaggi sul proprio account Twitter e postare foto direttamente da iPhone. Ma, a detta degli utenti, è un poco lento. TwitterFon si presenta, invece con una interfaccia grafica a tab che lo rende più comodo e veloce. Entrambi sono gratuiti ma prevedono lavisualizzazione si messaggi pubblicitari. Caratteristiche simili per Twitter per smartphone BlackBerry, scaricabile da BlackBerry App World. Per il Nokia 5800, lo smartphone che sta facendo breccia fra i patiti del S60. si può usare Stew il quale funziona sia in modalità portrait che in modalità landscape, sfrutta a pieno l'interfaccia touch del 5800 e consente di modificare il proprio status su twitter, scrivere dei post e leggere quelli dei nostri contatti. L'impostazione è leggera e senza fronzoli. STEW, che sta per Simple Text Example Widget, infatti non è altro che un widget di test realizzato da Nokia come esempio per tutti gli sviluppatori che vogliano cimentarsi con le API di Twitter. 

Consigliato