Nuova Fiat Panda 2012: la stiamo aspettando

  • 13 anni fa
http://www.automobili10.it/nuova-fiat-panda-2012-la-stiamo-aspettando-24488.html La novità in casa Fiat è quella della prossima uscita della nuova Panda prevista per il 2012, un'auto che dalla sua prima versione del 2003 ha contribuito in modo davvero notevole alla ripresa della Casa automobilistica italiana sia dal punto di vista di brand che per il numero di vendite al consumatore finale. Sembra che questa nuova auto voglia essere una versione rinnovata ma non troppo della "vecchia" Panda, che ha riscosso davvero un grande successo di pubblico per la sua comodità di guida e di praticità soprattutto per l'utilizzo cittadino. Ma la nuova Panda sarà un'altra cosa, anche se sarà prodotta con la stessa piattaforma di quella attualmente utilizzata sulla Panda 2003, che poi è anche la stessa di quella montata sulla 500, altra vettura di punta firmata Fiat. Le dimensioni complessive della macchina dovrebbero rimanere le stesse della versione precedente anche se le forme esteriori cambieranno radicalmente: se la Panda 2003 è squadrata e lineare questa nuova Panda 2012 sarà invece caratterizzata da forme tondeggianti e linee morbide nella carrozzeria, riprendendo gli elementi di punta della 500 che tanto piacciono agli automobilisti. Il frontale sarà molto simile a quello della 500, arrotondato e con luci anteriori grandi e dalla forma dinamica, mentre nella parte posteriore, che rimarrà più squadrata simile al modello 2003, troveremo ancora le luci verticali. Sembra che però l'intenzione sia quella di mettere a listino la Panda come valida possibilità di city car senza metterla in competizione con la 500, per questo probabilmente la Panda 2012 sarà disponibile unicamente nella versione a trazione integrale 4×4, per non sovraccaricare l'offerta di utilitarie Fiat. La motorizzazione prevista invece è quella del motore 900 turbo Multiar, l'ultima frontiera tecnologica studiata dai tecnici e che equipaggerà tutte le versioni della nuova Panda, mentre il prezzo di vendita rimarrà sui livelli di quello attuale.