Caldoro - Sud sia priorità, bene politiche attive per l'occupazione (13.11.12)

  • 12 anni fa
http://www.pupia.tv - Caldoro - "Al Governo chiediamo che Napoli, la Campania e il Sud siano prioritarie nell'agenda politica dell'esecutivo".

Così il presidente Caldoro a margine della cerimonia d'inaugurazione, presso il centro congressi della mostra d'Oltremare di Napoli, della conferenza "Lavorare insieme per l'occupazione dei giovani. Apprendistato e sistemi di formazione duale".

Con il Governo nazionale "non abbiamo idee diverse sulle politiche del lavoro: flessibilità, un mercato più aperto e non necessariamente protettivo solo per chi ha il lavoro ma soprattutto per chi lo cerca -- ha aggiunto il presidente Caldoro, che ha anche commentato le proteste all'esterno della mostra d'Oltremare, riconoscendo "il grido d'allarme dei giovani" ribadendo però che "le buone ragioni non hanno bisogno di violenza".

La manifestazione, che si concluderà domani, è stata l'occasione per il lancio di un progetto che vedrà la collaborazione tra il Governo italiano e quello tedesco.

"L'accordo tra Italia e Germania che viene firmato oggi a Napoli -- ha commentato Caldoro - è molto significativo, perché i due Paesi fanno quello che deve fare l'Europa, cioè mettere in campo buone pratiche".

Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Regione Campania Stefano Caldoro dopo la firma dell'accordo con il governo che garantisce la copertura della cassa integrazione in deroga per 13.000 cassa integrati in Campania con 50 milioni di euro fino al 31 dicembre di quest'anno.

In mattinata il ministro Fornero ha, infatti, sottoscritto con l'assessore al Lavoro della Regione Campania Severino Nappi un'intesa per gli ammortizzatori sociali in deroga per il 2012.

Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte, tra gli altri, oltre al presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, il cardinale Crescenzio Sepe, per i saluti istituzionali; il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali italiano Elsa Fornero e il Ministro federale del Lavoro e degli Affari Sociali tedesco Ursula von der Leyen. (13.11.12)

Consigliato